Il trench: il capospalla che sa raccontare storie

Il trench: il capospalla che sa raccontare storie

Quando le giornate si smorzano tra calde e fresche, quando le mattine chiedono un indumento “di mezzo”, quando il cielo è incerto… è il trench a rispondere. Non è solo un “cappotto leggero”: è un invito a vestirsi con consapevolezza, con cura, con sorprese.

Il trench attraversa le stagioni, rinasce ogni anno, si reinventa con lunghezze diverse, colori nuovi, dettagli che cambiano il suo carattere. È il ponte silenzioso tra estate e inverno.

 

Tendenze 2025: lunghezze, colori e twist stilistici

1. Lunghezze che parlano

  • Il trench lungo oversize torna con forza: caduta fluida, silhouette morbide e volumi “leggeri”. 

  • Il modello medio‑largo (arriva al ginocchio) resta classico e versatile, adatto a quasi tutte le occasioni. 

  • Trench corto / “cropped” come novità da guardare: uno styling più moderno, urbano e audace. 

2. Le palette che contano

  • Il beige classico rimane un must: neutro, elegante, funzionale. 

  • Varianti sobrie come tortora, grigio roccia, sabbia polvere si affacciano come nuove “neutre evolute”. 

  • Anche la eco pelle o finiture simulate in tonalità classiche rinnovano il trench con texture e luci diverse.


Molto più di un semplice capo spalla 

Il trench è, per noi di Le Chicche, molto più di un semplice capospalla.

È un capo che accompagna, che sa stare nei momenti di passaggio, quando il clima cambia e anche tu senti il bisogno di qualcosa che ti abbracci con leggerezza ma con presenza. Ha quella bellezza silenziosa che non ha bisogno di urlare per farsi notare.

È versatile, adatto a tante fisicità, capace di valorizzare senza forzare. Ma soprattutto, è coerente con la nostra idea di moda: elegante ma accessibile, pensata per donne vere, che sanno giocare con i dettagli, con gli accessori, con la propria unicità.

Un trench, quando è quello giusto, non è solo un capo: è una chicca.